Escursioni nella Valle dei Mulini: un viaggio tra natura e storia

Un tesoro nascosto tra le colline calabresi

A pochi chilometri dal BV Kalafiorita Resort, la Valle dei Mulini è un luogo incantato dove il tempo sembra essersi fermato. Situata nel territorio di Briatico, questa valle prende il nome dai numerosi mulini ad acqua che un tempo punteggiavano il torrente, utilizzati per macinare grano e altri cereali. Oggi, le rovine dei mulini, immerse nella vegetazione lussureggiante, offrono un suggestivo scenario per una passeggiata immersiva.

Sentieri tra cascate e ponti in pietra

L’escursione nella Valle dei Mulini è adatta a tutti: i sentieri sono ben segnalati e conducono tra piccoli ponti in pietra, cascate cristalline e tratti di bosco che regalano ombra e frescura. Lungo il percorso, si possono ammirare piante tipiche della macchia mediterranea e scorci panoramici sulla costa.

Storia e tradizioni locali

La Valle dei Mulini non è solo natura: è anche storia. I mulini ad acqua, oggi silenziosi, raccontano di un passato in cui il lavoro manuale e l’ingegno erano fondamentali per la vita quotidiana delle comunità locali. Alcuni resti sono ancora ben conservati, permettendo ai visitatori di immaginare come fosse la vita secoli fa.

Un’escursione a portata di mano

Partendo dal BV Kalafiorita Resort, la Valle dei Mulini è raggiungibile in meno di 50 minuti di auto. È un’ottima scelta per chi vuole alternare giornate di mare a momenti di immersione nella natura e nella cultura locale.

Prenota il tuo soggiorno al BV Kalafiorita Resort e scopri il fascino autentico della Calabria tra spiagge da sogno ed escursioni indimenticabili.

Articoli Correlati