La ‘nduja di Spilinga è una delle specialità più note e apprezzate della cucina calabrese. Si tratta di un salume spalmabile dal sapore intenso e piccante, nato nel piccolo borgo di Spilinga, sull’altopiano del Poro, in provincia di Vibo Valentia. La sua origine risale alla tradizione contadina, quando nulla del maiale andava sprecato e la carne più grassa veniva lavorata con abbondante peperoncino rosso locale, non solo per insaporire ma anche per garantire una lunga conservazione.
Dalle radici popolari al successo internazionale
Un tempo alimento povero e diffuso soprattutto tra le famiglie rurali, la ‘nduja è oggi conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Il suo gusto inconfondibile e la versatilità in cucina l’hanno resa protagonista di menù gourmet e piatti creativi. A Spilinga, ogni 8 agosto, si celebra una sagra dedicata proprio a questo salume, con degustazioni, spettacoli e dimostrazioni sulla sua preparazione.
Come si produce la vera ‘nduja di Spilinga
La produzione segue ancora metodi artigianali. Le parti più morbide e grasse del maiale vengono macinate finemente e amalgamate con peperoncino calabrese dolce e piccante, coltivato e seccato al sole. L’impasto viene poi insaccato in budelli naturali, legato e sottoposto a una lenta affumicatura con legni locali, che gli conferisce il tipico aroma affumicato. Dopo un periodo di stagionatura, la ‘nduja è pronta per essere gustata.
Abbinamenti e usi in cucina
La ‘nduja è estremamente versatile: si spalma su fette di pane tostato per un antipasto ricco di carattere, si scioglie nei sughi per condire la pasta, insaporisce pizze, frittate e piatti di carne. Il suo sapore deciso si abbina bene anche a formaggi freschi come la ricotta o a verdure di stagione, creando contrasti piacevoli tra piccante e delicato.
Dove assaggiarla durante la vacanza
Chi soggiorna in Calabria, e in particolare nella zona di Zambrone, può facilmente raggiungere Spilinga per scoprire la ‘nduja direttamente nei luoghi di produzione, visitando botteghe e aziende artigianali che ne custodiscono la ricetta autentica. Molti ristoranti e agriturismi locali la propongono in piatti tradizionali o rivisitati, permettendo di apprezzarne tutte le sfumature.
Vuoi assaggiare la vera ‘nduja di Spilinga?
Prenota il tuo soggiorno al BV Kalafiorita Resort: da qui potrai partire alla scoperta dei sapori autentici della Calabria, tra mare cristallino, borghi pittoreschi e tradizioni culinarie che raccontano la storia di un territorio unico.