Il Monte Poro è una delle aree più affascinanti dell’entroterra calabrese e rappresenta una meta imperdibile per gli amanti del trekking. Situato nell’area compresa tra Tropea, Zambrone e il golfo di Sant’Eufemia, questo altopiano si eleva fino a circa 700 metri di altitudine, offrendo viste spettacolari sul mare e sull’arcipelago delle Isole Eolie nelle giornate più limpide. Dal BV Kalafiorita Resort, a Marina di Zambrone, si può raggiungere facilmente in auto o con escursioni organizzate, trasformando la giornata in un’avventura indimenticabile.
Un paradiso per gli amanti dell’outdoor
Il trekking a Monte Poro regala un’esperienza unica, che combina natura, cultura e tradizioni locali. I sentieri si snodano tra paesaggi variegati: campi coltivati, boschi di querce e castagni, pascoli dove si incontrano greggi al pascolo e piccoli borghi rurali.
Durante il percorso, il profumo dell’aria di montagna si mescola a quello delle erbe aromatiche tipiche della macchia mediterranea, mentre il panorama si apre su tratti di costa selvaggia e sul blu intenso del Tirreno.
Itinerari per tutti i livelli
Monte Poro offre percorsi adatti a ogni tipo di escursionista. Ci sono sentieri brevi e poco impegnativi, ideali per le famiglie o per chi vuole fare una passeggiata rilassante, e percorsi più lunghi e tecnici, pensati per i trekker esperti in cerca di sfide. Alcuni itinerari conducono a punti panoramici spettacolari, da cui è possibile ammirare tramonti mozzafiato con il sole che cala dietro lo Stromboli.
Un’escursione molto amata è quella che parte dal borgo di Spilinga, famosa per la ‘nduja, e si inoltra tra colline e vallate fino a raggiungere la sommità del monte.
Tra natura e tradizione
Oltre alla bellezza naturale, Monte Poro è ricco di testimonianze storiche e culturali. Lungo i sentieri si incontrano antichi mulini ad acqua, vecchie masserie e piccole chiese rurali. La zona è anche rinomata per i suoi prodotti tipici, come il formaggio pecorino, l’olio extravergine d’oliva e i salumi locali. Spesso, durante le escursioni, si ha l’occasione di fermarsi presso aziende agricole e degustare queste specialità, trasformando il trekking in un’esperienza sensoriale a 360 gradi.
Un’escursione a portata di resort
La posizione del BV Kalafiorita Resort rende semplice e comodo organizzare un trekking a Monte Poro. Dopo una giornata tra sentieri e panorami, è possibile rientrare in struttura per rilassarsi in piscina o godersi una cena vista mare, rievocando le emozioni vissute durante l’escursione.
Scopri il lato più autentico della Calabria: prenota il tuo soggiorno al BV Kalafiorita Resort e vivi l’esperienza del trekking a Monte Poro, tra natura incontaminata, panorami mozzafiato e tradizioni locali.